top of page
  • White Facebook Icon
cooperativa safey.png

La Cooperativa Addetti Italiani Sicurezza Assistita, di seguito denominata con l'acronimo A.I.S.A., offre un servizio altamente qualificato, fatto da persone formate per ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA, al solo fine di tutela del territorio e per opportuna conoscenza alle Istituzioni locali, solo per la normativa vigente, La norma, D.M 6 Ottobre 2009, così come ulteriormente richiamato dalla legge 18/04/2017, N.48(SAFETY), consente a personale appositamente formato, anche in forma di esercitare tale attività, a sola tutela del cittadino e del territorio Compiti degli addetti ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e spettacolo.

​

"SAFETY, RECEPTION, PORTIERATO, ANTITACCHEGGIO, BUTTAFUORI ", "COMPITI DI SORVEGLIANZA ", " ADDETTO ALLA REGOLAZIONE DELL’ACCESSO AL PUBBLICO" , " ADDETTI SERVIZI DI CONTROLLO ATTIVITA’ DI INTRATTENIMENTO E SPETTACOLO, ASSISTENZA A FIERE, FESTE, SAGRE"

​

Le novità in materia di Safety: A seguito all’entrata in vigore delle norme sulla Safety, in particolare il Decreto Legge, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 20 febbraio 2017, n. 14 recante "Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città" (G.U. n. 42 del 20 febbraio 2017), così convertito con legge 18 aprile 2017, n. 48 ( G.U. n. 93 del 21.04.2017 ), sono sorti nuovi obblighi a carico dei Comuni e degli organizzatori di Feste, Concerti, Fiere, Sagre, nonché eventi che prevedono afflusso di pubblico. Successivamente il Ministero dell’Interno – Dipartimento della pubblica sicurezza – Ufficio ordine pubblico – ha imposto a tutti i comuni le c.d. procedure di Safety, in particolare , al fine di una maggiore sicurezza delle persone in occasione di eventi che prevedono notevole afflusso di pubblico, sono state imposte le misure attinenti la SAFETY , con prescrizione obbligatorie di sicurezza.

 

Tra le diverse imposizioni è stato reso obbligatorio anche un piano di impiego di un ADEGUATO NUMERO DI OPERATORI APPOSITAMENTE FORMATI, con compiti di accoglienza, instradamento, regolamentazione dei flussi anche in caso di evacuazione, osservazione ed assistenza del pubblico. Tali soggetti operanti, pertanto, non sono stati individuati tra le forze di polizia, ma tra coloro che abbiano le caratteristiche di ADDETTO ALLA SORVEGLIANZA, così come imposto dal TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA.

Contatti

Il Presidente Nazionale 

Cavaliere Giovanni Cimmino

​

aisa.presidenzanazionale@gmail.com

aisapresidenzanazionale@pec.it

​

Tel./Fax 081.898.69.65 - cell. 338 662 47 43

                   081.899.21.38

cartina.jpg

ASSISTENZA LEGALE A.I.S.A.

 

STUDIO LEGALE

tel/fax 08118748308

cell. 3336333468

email: pasqualeprisco.studiolegale@gmail.com

pec. avvocatopasqualeprisco@pec.it

​

Lo studio è in San Giuseppe Vesuviano (NA) alla via XX settembre 32.

  

L'avvocato Pasquale Prisco, iscritto al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Nola, specializzato in diritto penale e penale militare, offre attività di consulenza e di assistenza stragiudiziale e giudiziale in ogni stato, fase e grado del procedimento penale, con particolare competenza e professionalità, maturate nel corso degli anni. Lo studio legale Prisco svolge attività di difesa ed assistenza legale, su tutto il territorio nazionale, sia di indagati/imputati, sia di persone offese dal reato in tutti gli ambiti del diritto penale. L'Avv. Prisco ha sottoscritto una convenzione con l’AISA Nazionale prevedendo apposite agevolazioni per i soci AISA che si rivolgono allo studio anche per problematiche private.

​

Unknown Track - Unknown Artist
00:00 / 00:00
Contattaci

segnalazione maltrattamento animali

​

vuoi fare una segnalazione?

scarica il modulo, compilalo e invialo alla mail: 

​

aisa.presidenzanazionale@gmail.com

2023 BY JHENNY IBIZA

​

bottom of page